Visualizzazione di 5 risultati
-
Colonne altezza fissa
Colonne altezza fissa
Materiale Lega leggera d’alluminio Trattamento Anodizzazione dura a spessore (Durezza 65 HRC min) Lavorazioni Foratura 8MA prespaziata (interasse 30mm) sulla piastra sommitale Dettagli • La colonna è formata da un profilato con cave a T longitudinali, una piastra sommitale per il fissaggio dei gruppi di regolazione, ed una piastra di base per il posizionamento
• Piastra di scorrimento alla base con indicatore per riferimento alla riga millimetrata presente sulla traversa mobile.
• Sezione profilo = 80×80 mm -
Colonne altezza registrabile
Colonne altezza registrabile
Materiale • Parte mobile in lega leggera d’alluminio
• Parte fissa in acciaio elettrosaldatoTrattamento Anodizzazione dura a spessore (Durezza 65 HRC min) Lavorazioni Foratura 8MA prespaziata (interasse 30mm) sulla piastra sommitale Dettagli •Altezza varibaile da 430 a 630 mm .
• La colonna è formata da un profilato con cave a T longitudinali, una piastra sommitale per il fissaggio dei gruppi di regolazione, ed una piastra di base per il posizionamento.
• Piastra di scorrimento alla base con indicatore per riferimento alla riga millimetrata presente sulla traversa mobile.
• Sezione profilo = 80×80 mm. -
Colonne altezza registrabile leggere
Colonne altezza registrabile leggere
Materiale • Lega leggera di alluminio Trattamento Anodizzazione dura a spessore (Durezza 65 HRC min) Dettagli •Altezza varibaile da 300 a 450 mm .
• La colonna è formata da un profilato 80×80 mm di altezza 280 mm alla base del quale è attaccata una piastra rettangolare per l’aggancio alla traversa mobile. All’interno di questo profilato vi è la parte mobile 60×60 mm che può scorrere all’interno di quella fissa per consentire la variazione dell’altezza.
• La posizione del gruppo finale potrà essere registrata rapidamente nelle 3 direzioni -
Traverse mobili registrabili leggere
Traverse mobili registrabili leggere
Materiale Lega leggera d’alluminio Trattamento Anodizzazione dura a spessore (Durezza 65 HRC min) Lavorazioni • Riga millimetrata sulla lunghezza che funge da guida per il corretto posizionamento delle colonne di rialzo.
• Piastre di scorrimento per aggancio ai longheroni del telaio di base con cuscinetti a sfere che aiutano a mantenere la quadratura tra traversa e longheroneDettagli • La traversa mobile è formata da una
trave con cave a T longitudinali
• Sezione profilo = 40×80 mm -
Traverse mobili registrabili robuste
Traverse mobili registrabili robuste
Materiale Lega leggera d’alluminio Trattamento Anodizzazione dura a spessore (Durezza 65 HRC min) Lavorazioni • Riga millimetrata sulla lunghezza che funge da guida per il corretto posizionamento delle colonne di rialzo.
• Piastre di scorrimento per aggancio ai longheroni del telaio di base con cuscinetti a sfere che aiutano a mantenere la quadratura tra traversa e longheroneDettagli • La traversa mobile è formata da una
trave con cave a T longitudinali
• Sezione profilo = 80×80 mm